Programma Gol - ANPAL
Testata Gol
Modulo 2 - Introduzione programma GOL
Garanzia di occupabilità dei lavoratori - Gol
Il programma Gol è
un’azione di riforma prevista dal Piano
nazionale di ripresa e resilienza
dell’Italia (Missione 5, Componente 1)
per riqualificare i servizi di politica
attiva
del lavoro.
Dispone di risorse pari a 4,4
miliardi di euro.
Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni
di beneficiari, di cui 800.000 in
attività formative, 300.000 delle quali
relative alle competenze digitali.
Gol è attuato dalle Regioni e
Province autonome sulla base dei Piani
regionali (Par) approvati da Anpal.
La sua attuazione è connessa al
Piano di potenziamento dei centri per
l’impiego e al Piano nazionale nuove
competenze.
Il ruolo di Anpal
Anpal svolge un ruolo di
coordinamento di Gol, di cui è titolare
il Ministero del lavoro.
Monitora il programma e vigila
sull’attuazione degli interventi da
parte delle Regioni.
Presiede il Comitato direttivo di
Gol, cabina di regia del programma, che
riunisce il livello centrale e quello
regionale.
Modulo 2 bis - Gol in sintesi
Gol in sintesi

Obiettivi
Gol ridisegna i servizi per il lavoro
per migliorare l'inserimento lavorativo
delle persone.
Servizi pubblici e privati sono più
vicini ai cittadini, per offrire
percorsi personalizzati di ingresso o
reingresso al lavoro.

A chi si rivolge
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

Percorsi
Il programma comprende un'offerta di
servizi integrati, basati su una
cooperazione tra i servizi pubblici e
privati.
Prevede percorsi di accompagnamento
al lavoro, di aggiornamento o
riqualificazione professionale, e
percorsi in rete con gli altri servizi
territoriali (sociali, socio-sanitari,
di conciliazione, educativi) nel caso di
bisogni complessi, quali quelli di
persone con disabilità o con fragilità.

Servizi personalizzati
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi. Le persone sono indirizzate al percorso più adeguato grazie all’orientamento di base mirato e alla valutazione dell’occupabilità attuata tramite l’assessment quali-quantitativo (patto di servizio Gol).

Come si accede
Gol non è un programma cui iscriversi,
ma una nuova offerta di servizi per il
lavoro.
Per partecipare occorre rivolgersi
ai
servizi per il lavoro
regionali.
Vai ai piani di
attuazione

Milestone e target
Elemento costitutivo della riforma Gol, da cui dipendono i finanziamenti Ue, è la definizione di milestone e target.
Modulo 6 - Accordion Par Regionali
Accordion Monitoraggio GOL
Leggi la Nota n. 1/2024 (dati al
31/01/2024 - Collana Focus Anpal n.
171)
Apre nuova
finestra
Errata corrige nota Programma Gol
n.14/2023
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 14/2023 (dati al
31/12/2023 - Collana Focus Anpal n.
169)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 13/2023 (dati al
30/11/2023 - Collana Focus Anpal n.
167)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 12/2023 (dati al
31/10/2023 - Collana Focus Anpal n.
166)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 11/2023 (dati al
30/9/2023 - Collana Focus Anpal n.
165)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 10/2023 (dati al
31/8/2023 - Collana Focus Anpal n.
164)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 9/2023 (dati al
31/7/2023 - Collana Focus Anpal n.
159)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 6/2023 (dati al
30/6/2023 - Collana Focus Anpal n.
158)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 5/2023 (dati al
31/05/2023 - Collana Focus Anpal n.
157)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 4/2023 (dati al
30/04/2023 - Collana Focus Anpal n.
155)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 3/2023 (dati al
31/3/2023 - Collana Focus Anpal n.
152)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 2/2023 (dati al
28/2/2023 - Collana Focus Anpal n.
151)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 1/2023 (dati al
31/1/2023 - Collana Focus Anpal n.
148)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 4/2022 (dati al
30/11/2022 - Collana Focus Anpal n.
143)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 3/2022 (dati al
31/10/2022 - Collana Focus Anpal n.
139)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 2/2022 (dati al
07/10/2022 - Collana Focus Anpal n.
137)
Apre nuova
finestra
Leggi la Nota n. 1/2022 (dati al
09/09/2022 - Collana Focus Anpal n.
135)
Apre nuova
finestra
Modulo 7 - Accordion documentazione e Faq GOL
Deliberazione n.
13 del 18 dicembre
2023 - Modifiche al
documento "Standard dei servizi di
Gol e relative unità di costo
standard" di cui all’Allegato C della
Deliberazione del Commissario
straordinario
dell’ANPAL n. 5 del 9 maggio 2022
Allegato
C - Standard dei
servizi di GOL e relative unità di costo
standard
Circolare n. 1 del 27 ottobre 2023 - Note di coordinamento in materia di beneficiari del Percorso 5 della Garanzia per l’Occupabilità di lavoratori – Gol
Nota operativa n. 12656 del 5 settembre 2023 - Indicazioni tecniche per la gestione del patto di servizio Supporto formazione lavoro
Deliberazione
n. 5 del 12 aprile
2023 – Approvazione
delle tabelle standard di costi unitari
del Pon Iog e del programma Gol
Allegato B
–
tabelle di adeguamento unità costi
standard Programma Gol
Nota operativa n.
589 del 19 gennaio
2023
- Strumenti di analisi della
domanda di lavoro e delle competenze dei
lavoratori (skill gap analysis e labour
market intelligence)
Nota operativa n. 16583 del 5 dicembre 2022 - Nota di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di Gol
Circolare n. 1 del 5 agosto 2022 - Definizione operativa di obiettivi e traguardi di Gol e gestione della condizionalità
Deliberazione
del Commissario straordinario n.
12 del 7 novembre
2022 - Modifica
allegato B della Deliberazione n. 5 del
9 maggio 2022
Allegato
B – Strumenti per
l’attuazione dell’assessment
– Profilazione qualitativa
(versione in italiano modificata
dalla Deliberazione n. 12 del 7 novembre
2022)
Allegato B
–
Maßnahmen für die Umsetzung des
Assessments – Qualitative
Profilerstellung (versione in tedesco
modificata dalla Deliberazione n. 12 del
7 novembre 2022)
Deliberazione
del Commissario straordinario n.
11 del 7 novembre
2022 - Trattamento
dei dati personali nel Programma Gol
Deliberazione del
Commissario straordinario n. 6
del 16 maggio
2022 - Modifiche
al documento “Standard dei servizi di
Gol e relative unità di costo
standard” (allegato C
della deliberazione del Commissario
straordinario Anpal n. 5 del 9
maggio 2022)
Allegato
C - Standard dei
servizi di GOL e relative unità di costo
standard (versione aggiornata dalla
Deliberazione n. 13 del 18 dicembre
2023)
Deliberazione del
Commissario straordinario n. 5
del 9 maggio
2022
Allegato
A - Strumenti per
l’attuazione dell’assessment –
Profilazione quantitativa
Allegato B –
Strumenti per l’attuazione
dell’assessment – Profilazione
qualitativa
(versione in italiano modificata
dalla Deliberazione n. 12 del 7 novembre
2022)
Allegato B –
Maßnahmen für die Umsetzung des
Assessments – Qualitative
Profilerstellung (versione in tedesco
modificata dalla Deliberazione n. 12 del
7 novembre 2022)
Allegato
C - Standard dei
servizi di GOL e relative unità di costo
standard (versione aggiornata dalla
Deliberazione n. 6 del 16 maggio 2022 e
dalla Deliberazione n. 13 del 18
dicembre
2023)
Asset Publisher

Dati e pubblicazioni — 20.01.23
Programma Gol: 709mila beneficiari presi in carico al 31 dicembre 2022
È online la quinta nota di monitoraggio Anpal. Più che raddoppiato il target 2022

Dati e pubblicazioni — 20.01.23
Online il settimo numero della newsletter di Gol
Nuova uscita del periodico di informazione

Dati e pubblicazioni — 06.12.22
Online la newsletter n. 6 di Gol
Nuova uscita del periodico di informazione
Modulo 5 - Cta con logo Gol
Comitato direttivo
È la cabina di regia
di Gol.
Riunisce livello centrale e regionale per
attuare e monitorare il programma
Approva la strumentazione tecnica del
programma.
